Scrivere, però, non basta

Scrivere, però, non basta. Necessario non è soltanto scrivere, necessaro è anche creare una relazione con la tua scrittura, fare della scrittura un’alleata.
 
Per creare una relazione con la tua scrittura, come succede con tutte le relazioni, devi impegnarci tempo. Trovarne ogni giorno, appartarti dal mondo e scrivere, fossero anche dieci minuti, ma tutti i giorni.
 
Scrivere ti richiede disciplina, ti richiede un appuntamento quotidiano, fisso, inderogabile. Se vuoi che la scrittura ti venga in aiuto.
 
La scrittura vuole che tu ci creda, nel suo potere di farti stare bene e nel tuo potere di riuscirci. È una cosa che fate insieme, tu e lei.
 
Scrivere ti chiede di starci dentro, di non voltare la testa, di non fingere di non sentire. Ti chiede di stare dentro quell’indicibile che forse ignori ma che è lì, che soltanto scrivendo rendi inoffensivo.
 
Scrivere è un atto di coraggio, anche. Ma senza coraggio non può esserci conquista.
 
Vieni a scoprire come si scrive nel Memoir curativo. Potrai solo dirti grazie.

 

Francesca Di Gangi
f.digangi@tiscali.it

Mi chiamo Francesca Di Gangi, ho poco più di cinquant’anni e sono sociologa, formatrice e counselor relazionale di formazione rogersiana. Sono anche laureata in Psicologia, e sono l’autrice del metodo Scrittura Riparativa® Da quasi trent’anni affianco le persone che hanno voglia di stare bene con se stesse e nelle relazioni, e le accompagno nell’affrontare le proprie emozioni. Principi imprescindibili del mio lavoro – e del mio modo di essere – sono l’empatia, il rispetto incondizionato, l’accoglienza, l’attenzione all’altro, l’ascolto, condensati adesso nel metodo della Scrittura Riparativa e terapeutica.