LABORATORI DI SCRITTURA RIPARATIVA®

I Laboratori di Scrittura Riparativa® sono percorsi in più tappe e su varie distanze, modulati sui tuoi bisogni. Ogni Laboratorio, come leggerai, propone infatti modi per fare incontrare te che scrivi con la persona che sei e le emozioni che porti dentro. O, come anche si può dire, l’Io che scrive con l’Io che vive.

 

Sono incontri che coinvolgono in prima persona, e il loro effetto non si ferma a quanto avviene durante i momenti di scrittura insieme: come in un cerchio che si allarga sull’acqua, ciò che di te avrai percepito scrivendo si allargherà e si confronterà poi col tuo modo di stare nelle relazioni e nel mondo, col tuo modo di affrontare la vita. E’ un effetto che si estende ben oltre il tempo che trascorriamo insieme.

 

Ogni laboratorio ha un suo titolo, che racchiude un tema e un obiettivo specifici. Tutti i laboratori utilizzano la scrittura come mezzo per permetterti di raggiungere il tuo benessere, e tengono fermo il principio fondante della Scrittura Riparativa®: il rispetto e la cura di te che scrivi, della tua storia e delle tue emozioni.

 

Se vuoi sapere quali laboratori sono in programma per la stagione 2022/23 continua a leggere questa pagina.

 

Trovi le date già in programma in Date & Luoghi

RACCONTARSI

 

Come e perché scrivere di sé.

Raccontare è un modo di stare al mondo, è affermare a sé e agli altri la propria esistenza. Raccontare e scrivere di sé sono anche il primo passo per prendere in mano la propria vita, senza più darsi scuse o crearsi alibi.

 

In questo laboratorio potrai sperimentare vari tipi di scrittura, perché diversi sono i modi in cui puoi approcciarti alla tua storia. Ti divertirai a inventare storie o a trasformarne di vecchie, giocherai con incipit e ricordi, userai spunti creativi per dare luce a pezzi nascosti del tuo essere come sei.

 

Comprenderai qualcosa in più di te, e lo farai in un percorso che ti porterà a toccare le tue corde più profonde ma anche la tua parte bambina, i tuoi desideri noti e i tuoi bisogni nascosti, le tue aree serene e le tue resistenze.

 

Scoprirai quanto scrivere fa veramente per te, quale scrittura potrebbe essere la più adatta alla tua penna, quale potrebbe essere la tua voce.

 

“Raccontarsi – Come e perché scrivere di sé” si articola in tre incontri serali da due ore ciascuno, on line sulla piattaforma Google Meet. La nuova stagione di Raccontarsi inizia a Dicembre 2022, tutte le date in Date&luoghi

 

Per iscriverti o per tutte le domande che vuoi farmi scrivi a info@scritturariparativa.it o chiama il 333.2516250

 

Il costo totale dei tre incontri del laboratorio è di € 132,00.

LA PAURA DI SCRIVERE

Ti siedi al pc, lo accendi con la certezza delle bellissime idee che hai in testa e delle frasi già composte e degli argomenti nitidi tanto da sembrare scolpiti, apri un file… e non sai più cosa scrivere.

 

Allora pensi che è la scrittura che non viene, che forse sarebbe meglio fare altro, che forse non hai abbastanza ispirazione ed è il caso di andare a fare un giro.

 

Il giro che ossigena il cervello è sempre sacrosanto però sappi che, spesso, non è la scrittura che non viene, non è che non hai niente da dire, anzi: è che avresti troppo da scrivere, e ne hai paura. Hai paura di quel che potresti scrivere. Tutto qui.

 

In questo laboratorio affrontiamo la paura di scrivere, il bisogno di rimandare a domani, il blocco che viene davanti al foglio bianco. Lavoriamo a sciogliere la paura.

 

“La paura di scrivere” ha la durata di 4 incontri settimanali da 2 ore ciascuno. Ci incontriamo la sera on line sulla piattaforma Google Meet.

 

IL MEMOIR CURATIVO

Scrivere per stare bene

La nostra storia è la nostra vita divenuta ricordo e scelte, è quella che è stata e che è, quella che abbiamo vissuto e viviamo e costruiamo giorno per giorno. è vita che appena si fa storia non possiamo più cambiare, e sentire nostalgia o rimpianto non ci aiuta a progredire.

 

Non possiamo cambiare il nostro passato né la nostra storia, ma possiamo cambiare la relazione che abbiamo con quel passato e quella storia.

 

Le scelte sbagliate, quelli che consideriamo errori, le occasioni perdute… niente di tutto ciò abbiamo la possibilità di modificare, però possiamo evitare che il pensiero di quelle scelte e quegli errori e quelle occasioni continui a farci male.

 

Possiamo guarire la relazione con il nostro passato, possiamo iniziare a vivere davvero.

 

Il laboratorio del Memoir curativo ti servirà a questo, a dare spazio e suono e parole alla tua storia e alle tue emozioni. Ti permetterà di affrontare le tue emozioni e quel che ti fa male, di estrarli fuori da te, e una volta fuori poterne prendere distanza.

 

Scrivere il tuo Memoir curativo ti renderà libero/a, ti permetterà di rimetterti al mondo, di rinascere a modo tuo e con il diritto a essere te stesso/a.

 

In ogni incontro ti verranno proposti esercizi mirati perché emergano i ricordi e le emozioni, quelli che metterai su carta prima di lasciarli andare via. Il tempo di due settimane fra un incontro e l’altro ti permetterà di elaborare quanto emerso e poco per volta cambiare la tua posizione: non più con gli occhi fermi al passato, ma rivolti all’orizzonte.

 

Ci troveremo on line sulla piattaforma Google Meet, trovi tutte le date in Date&Luoghi. Avrai bisogno di un quaderno e una penna, e la voglia di farti del bene. Non serve saper scrivere, né dovrai mostrare ad altri o leggere quanto avrai scritto: la scrittura che si fa nei laboratori di Scrittura Riparativa® è una scrittura che resta nel segreto, e per questo ancora più preziosa. Ti spiegherò perché.

 

Il costo dell’intero percorso è di 889,00 euro, e se preferisci pagare poco per volta parliamone.

 

Il percorso iniziato a gennaio 2023, e si concluderà a luglio 2023. Sono 14 incontri da 3 ore, una volta ogni due settimane circa, per un totale di 42 ore.

Le date sono in Date & Luoghi

 

Per iscriverti o per informazioni, richieste o altro scrivimi a info@scritturariparativa.it o telefonami al 333.2516250.

IL MEMOIR NARRATIVO

Ogni vita merita un romanzo. Anche più di uno…

“Ogni vita merita un romanzo” è il titolo di un saggio di Erving Polster, ed è anche ciò in cui credo. Ognuno di noi è un essere umano unico e irripetibile e la sua vita, per quanto semplice e “normale”, altro non è se non un insieme indistinto di intenzioni, desideri, rimpianti, gioie, sconfitte, dolori, sogni e chissà cos’altro ancora. È questo insieme indistinto che ne fa una storia unica, e ogni storia ha diritto di essere raccontata.

 

In questo laboratorio ti mostrerò il modo per raccontare la tua storia e scrivere il tuo memoir. Anzi, a scrivere uno dei tanti possibili memoir, perché la tua vita nasconde tante possibili storie, e tutte aspettano di essere scritte. Ti aiuterò a comprendere come affrontare la scrittura che parte dal ricordo, e ti metterò a disposizione i segreti della tecnica necessari a scrivere.

 

Potrai scrivere il tuo memoir per te, per lasciare una traccia, o perché senti che è importante raccontare la tua storia. Potrai poi tenerlo in un cassetto, o vorrai che qualcuno lo legga.  Potrai scrivere il tuo memoir senza mai prima aver tenuto una penna in mano, senza sapere usare il computer, senza avere la pretesa di essere scrittore.

 

Sarà un percorso che avrà la durata di 14 incontri, ognuno di 3 ore, una volta ogni due settimane. In ogni incontro faremo esercizi per far emergere i ricordi e le emozioni, lavoreremo a quella parte di teoria narrativa necessaria a ciò che starai scrivendo, ci confronteremo e lasceremo la porta aperta alla memoria personale e collettiva. Incontrarci due volte al mese da Gennaio a Luglio ti darà il tempo per scrivere qualche pagina al giorno – anche soltanto una – e arrivare alla fine del percorso con la prima stesura del tuo memoir.

 

E non farti prendere dallo sconforto del “da dove inizio?”: inizieremo insieme.

 

Ci troveremo on line sulla piattaforma Google Meet, trovi tutte le date in Date&Luoghi.

 

Il costo dell’intero percorso è di 889,00 euro, e se preferisci pagare poco per volta, parliamone.

 

Le iscrizioni sono aperte e i posti sono pochi.  Per iscriverti, o se hai richieste o vuoi chiarimenti scrivimi a info@scritturariparativa.it o chiamami al 333.2516250.

SCRIVERE FA BENE

SCRIVERE FA BENE è un laboratorio pensato per te che vuoi conoscere meglio chi sei, perché agisci come agisci, perché sono proprio quelle le emozioni che ti dominano, cosa di te sei disposta a fare conoscere e cosa no.

 

Si articola in quattro incontri settimanali da due ore e tre esercizi ogni incontro, uno breve e due più lunghi. Dopo il tempo per la scrittura c’è il tempo per il confronto e la riflessione, nel quale non ti chiedo cosa hai scritto, ma come ti sei sentita/o nello scrivere quel che hai scritto.

 

Spesso avviene che il gruppo diventi risorsa, e che nel confronto si trovi appoggio e rispecchiamento: non sono soltanto io a vivere quel che vivo…

 

Il resto lo scoprirai da te, dare troppe spiegazioni prima potrebbe nuocere il processo di consapevolizzazione.

 

I nuovi incontri della stagione 2022/23 sono iniziati nel mese di ottobre 2022, e si svolgono on line sulla piattaforma di Google Meet. Trovi tutte le date in Date&Luoghi.
Il costo dell’intero percorso è di 176,00 euro. Le iscrizioni per l’edizione di novembre sono aperte, e i posti sono pochi.

Per iscriverti o per informazioni, richieste o altro scrivimi a info@scritturariparativa.it o telefonami al 333.2516250.

prossimi eventi

Ott
5
Scrivere di sé – 1° incontro
Ottobre 5 @ 20:30 - 22:00
Ott
12
Scrivere di sé – 2° incontro
Ottobre 12 @ 20:30 - 22:00
Ott
17
La cura di te è nelle tue mani
Ottobre 17 @ 21:00 - 22:30

segui Scrittura Riparativa su Facebook

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi