A COSA PUO’ SERVIRTI LA SCRITTURA RIPARATIVA®
Potrei dirti che la Scrittura Riparativa® è un metodo, ed è vero. Potrei anche dirti che mi ha salvato la vita, e anche questo è vero. Quello che però voglio dirti, qui, è a cosa ti può servire.
Tutti noi abbiamo un passato e una storia, una vita che, in qualche modo, fino a oggi è andata. Non sempre bene, e non sempre male. È la vita, e funziona così.
Però spesso della vita che abbiamo vissuto continuiamo a tenere traccia in certi malesseri che non vogliono lasciarci, malesseri dell’anima e spesso anche del corpo.
O forse siamo noi che continuiamo a tenerci stretti quei malesseri, come se ormai facessero parte della nostra identità. Come se liberarcene ci farebbe correre il rischio di non riconoscerci più, di non sapere più chi siamo.
Tutti abbiamo fatto scelte che, nel tempo, si sono rivelate sbagliate. Abbiamo vissuto momenti poco felici. Abbiamo rimpianti, delusioni, ricordi. È naturale che ci siano, è naturale sentirli per un po’, come è naturale che la vita sia un continuo saliscendi.
Ciò che non è naturale e non fa per niente bene è lasciarsi imprigionare da rimpianti e delusioni e ricordi, e lasciare che siano loro a vivere al nostro posto.
Qualcuno ha scritto che ci sono soltanto due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani. Eppure spesso viviamo con la testa girata all’indietro, continuiamo a giudicare il nostro presente e ipotecare il nostro futuro sulla base di quel che è stato il passato. Col risultato di vivere male, di non vivere la vita che meritiamo e, soprattutto, di non essere la persona che potremmo essere.
Noi non siamo il nostro passato.
Siamo oggi, qui, nel presente. Siamo in questo momento in cui respiriamo.
Se il passato ancora ingombra e fa male, se i ricordi, il dolore, la rabbia, le incomprensioni, i rimpianti, le nostalgie e tutto quanto ha riempito giornate che non esistono più ancora ti tiene compagnia, è il momento di agire.
Quel passato va riparato, e scrivere è il modo che ti consente di farlo.
Il passato non esiste più. Che sia quanto successo soltanto ieri o che sia un momento molto lontano negli anni, non esiste più e non abbiamo alcun potere di farlo tornare indietro.
Abbiamo però il potere di rinnovare e riparare la relazione che abbiamo con il nostro passato e con la persona che in quel passato siamo stati, di mettere via definitivamente quanto ancora ci soffoca e ci fa stare male, di godere della leggerezza di non sentire più quel peso.
Scrivere ci dà potere, ci dà il potere di affrontare e guarire il passato.
COS’E’ LA SCRITTURA RIPARATIVA®
È un metodo, un modo di usare la scrittura con finalità terapeutica che ho pensato e studiato e elaborato, ma soprattutto dapprima vissuto sulla mia pelle.
Non sono la prima a proporre la capacità di cura della scrittura, né l’unica. Anzi, diversi studiosi certamente più grandi di me l’hanno studiata e ne hanno scritto.
Già Freud scriveva delle proprietà terapeutiche e riparative della scrittura, e poi ci sono Hillman con Le storie che curano, Pennebaker con Scrivi cosa ti dice il cuore e gli altri suoi libri, Jean-Yves Revault con il suo Guarire con la scrittura, Daniel Taylor con Le storie ci prendono per mano e potrei citarne molti altri, ma mi fermo qui.
Se vuoi, trovi molti altri autori citati nel mio libro.
Anch’io, dopo averne fatto esperienza e aver tanto letto e studiato, dopo aver visto persone che partecipavano ai miei laboratori riprendere in mano la loro vita, ho raccontato la mia esperienza con la scrittura che guarisce, e nel libro La Scrittura Riparativa® – Scrivi il passato per vivere bene il presente puoi leggere in cosa consiste il metodo, e anche il mio personale percorso con questo tipo di scrittura.
All’interno del metodo Scrittura Riparativa® trovi laboratori di scrittura e confronto che ho pensato per aiutarti ad affrontare aspetti diversi sia del tuo passato che del tuo presente, e scrivendo apri l’archivio dei dolori e inizi a fare pulizia.
Scrivendo fai i conti con luoghi, persone, incontri, relazioni, accadimenti. Apri porte su stanze buie e odoranti di chiuso, e sei tu a decidere se continuare a tenerle lì e continuare a sentirne la presenza, o finalmente chiudere quelle stanze per sempre.
Scrivere non è indolore, e appunto per questo è liberatorio. Tornare a vivere certe emozioni ti libera dalla loro presenza, e se non hai paura di affrontarle puoi finalmente affrancartene. E iniziare a vivere davvero.
Per frequentare i laboratori di Scrittura Riparativa® non ti serve saper scrivere più di quanto sia normale, e nessuno leggerà quanto scrivi. Fa parte del metodo: tutto ciò che scrivi resta a te.
Nei laboratori, dopo il tempo della scrittura, è alle emozioni che diamo attenzione, perché sono le emozioni che abbiamo bisogno di esprimere e liberare.
I LABORATORI
In Scrittura Riparativa® non trovi corsi ma laboratori. È una differente definizione che ha un suo significato profondo: nei corsi di solito c’è qualcuno che insegna, e qualcun altro che impara. Nei laboratori, come li intendo e propongo io, lavoriamo tutti insieme a costruire un percorso, a elaborare le emozioni, a progettare e vivere ognuno il proprio cambiamento.
Tutti insieme, e ognuno per sé e per ciò di cui ha bisogno. Io sono guida e sostegno al tuo personale percorso, di cui tu e soltanto tu sei artefice.
La Scrittura Riparativa® non ti insegna tecniche, anche se di sicuro impari tanto sulla scrittura, perché non è di tecnica che hai bisogno, ma di un’anima che possa respirare libera, di una vista che veda di nuovo un orizzonte, di una volontà che ti porti a rendere reali i tuoi sogni e a stare bene.
I laboratori sono sia on line che in presenza:
- I laboratori on line hanno una durata che va da un’ora e mezza a tre ore ogni incontro, e il percorso di ogni laboratorio varia a seconda dell’obiettivo di quello specifico laboratorio. Ne trovi la descrizione dettagliata nel menù alla voce “Laboratori”.
- I laboratori in presenza sono incontri da una intera giornata, o week end o settimana; anche di questi, per quanto riguarda quelli in programma, ne trovi la descrizione nel menù alla voce “Incontri”.
Quello che hai letto fin qui è, molto in breve, una presentazione di cosa è il metodo della Scrittura Riparativa®. Se vuoi saperne di più puoi frugare fra le altre pagine del sito, o parlarne direttamente con me: mi trovi QUI.
Se poi quanto propongo ti piace, ti incuriosisce, ti convince e hai desiderio di prenderti cura di te, ti aspetto con gioia nei miei laboratori.
E se intanto che ci pensi vuoi lasciarmi un’impressione di quanto hai letto, sarò felice di farne tesoro. Puoi scrivermi QUI.
So che la Scrittura Riparativa® può cambiarti la vita, come è successo a me. A te agire.
Francesca