Senti, emozionati, scrivi

SENTI, EMOZIONATI, SCRIVI
In montagna per stare bene con la SCRITTURA RIPARATIVA, una vacanza con i sensi, le emozioni e le parole.
Abbiamo vissuto un anno complesso, e quel che più è mancato è stato l’incontrarsi, ancor di più in un posto bello, dove respirare aria buona e libertà.
È partendo dal bisogno che tutti abbiamo di tornare a incontrarci che ho pensato a una vacanza riparatoria, che rimetta in sesto le emozioni, che ci riconnetta coi nostri sensi, che ci faccia riscoprire il piacere di condividere e sentirci bene.
SENTI, EMOZIONATI, SCRIVI
Sarà una vacanza fatta di esplorazioni intense nei luoghi, nel paesaggio, dentro di te.
Ogni giorno ci concentreremo su uno dei cinque sensi, giocheremo a riscoprirli, ascolteremo emergere emozioni, ne scriveremo.
Sette giorni fra i paesaggi alpini delle valli Antigorio e Formazza, lì dove il Piemonte incontra la Svizzera, con tutto il tempo per sperimentare le emozioni, quelle belle, quelle che danno gioia e pienezza, che fanno stare bene. Le esploreremo attraverso i sensi, le nostre naturali connessioni fra noi e il mondo.
Dal pranzo di domenica 4 luglio alla colazione di sabato 10 luglio in pensione completa presso l’Hotel Belvedere di Mozzio di Crodo (Vb), un borgo incantevole nel cuore delle Alpi.
Per informazioni e prenotazioni scrivi a info@scritturariparativa.it
Affrettati però, i posti sono limitati: per far le cose bene occorre essere in pochi.
Ph: Francesca Di Gangi, foto dall’hotel Belvedere.
Francesca Di Gangi
f.digangi@tiscali.it

Mi chiamo Francesca Di Gangi, ho poco più di cinquant’anni e sono sociologa, formatrice e counselor relazionale di formazione rogersiana. Sono anche laureata in Psicologia, e sono l’autrice del metodo Scrittura Riparativa® Da quasi trent’anni affianco le persone che hanno voglia di stare bene con se stesse e nelle relazioni, e le accompagno nell’affrontare le proprie emozioni. Principi imprescindibili del mio lavoro – e del mio modo di essere – sono l’empatia, il rispetto incondizionato, l’accoglienza, l’attenzione all’altro, l’ascolto, condensati adesso nel metodo della Scrittura Riparativa e terapeutica.