Scrivere di sé – Di cosa parliamo quando parliamo di Scrittura Riparativa

SCRIVERE DI SÉ oggi ti racconta DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI SCRITTURA RIPARATIVA – 1a parte.
Chi scrive di sé è persona appassionata e tenace. Sa che occorre molto coraggio e determinazione per star lì a farsi domande, recuperare pezzi di vita, dare forma a ricordi e mettere tutta questa materia nero su bianco. Molto più facile sarebbe scrivere di altro da sé, e nessuno vieta di farlo.
Ma se è la strada del memoir che vuoi percorrere, la strada che ti permette la pacificazione e il perdono, devi passare attraverso la difficoltà e la fatica dell’affrontare anche le tue parti nascoste e i tuoi dolori non detti.
Non tutti sono disposti a mettersi in gioco così a fondo, ma chi prende questa strada e arriva fino al traguardo di avere una storia compiuta dentro un manoscritto, sa che avrà fatto quanto di più grande potesse fare per sé, e di riflesso per il mondo che lo circonda: diventare pienamente sé stesso.
Attraverso una scrittura che esplora e fa affiorare memoria ed emozioni, la Scrittura Riparativa ti offre un modo, semplice ed efficace, per affrancarti dal passato dolente e dalle emozioni tossiche, riprendere il fiato e l’energia necessari a vivere pienamente il presente e costruire il futuro.
Poco per volta, in un percorso che viene calibrato sui bisogni e le difficoltà di te che scrivi, farai i conti con luoghi, persone, sentimenti, incontri, relazioni, accadimenti.
E non è finita qui, continua a seguirmi…

 



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi