Scrivere di sé

Giovedì è il giorno in cui ci confrontiamo su cosa sia SCRIVERE DI SÉ
Scrivere di sé è, come ha detto qualcuno, è inventare ciò che è accaduto.
Scrivere di sé è lavorare sulla forma da dare al ricordo e ai vari brandelli di memoria e anche scoprire in quanti modi può essere scritto un memoir.
Una scoperta cui è destinato chi davvero scrive di sé è che, come ci insegnano gli straordinari memoires di Annie Ernaux e Jeanette Winterson, quando scrivendo si arriva a toccare dentro di noi qualcosa di profondamente autentico, allora parlare di sé significa parlare al mondo.
Andare avanti nel nostro percorso ci farà rendere conto che – al di là di tutti gli impegni e del rumore di fondo che accompagna il quotidiano delle nostre vite – il tempo della scrittura è sacro, e sacri sono la concentrazione, il silenzio, il prendersi cura di sé che in ogni momento lo scrivere sa offrirci.

 

Francesca Di Gangi
f.digangi@tiscali.it

Mi chiamo Francesca Di Gangi, ho poco più di cinquant’anni e sono sociologa, formatrice e counselor relazionale di formazione rogersiana. Sono anche laureata in Psicologia, e sono l’autrice del metodo Scrittura Riparativa® Da quasi trent’anni affianco le persone che hanno voglia di stare bene con se stesse e nelle relazioni, e le accompagno nell’affrontare le proprie emozioni. Principi imprescindibili del mio lavoro – e del mio modo di essere – sono l’empatia, il rispetto incondizionato, l’accoglienza, l’attenzione all’altro, l’ascolto, condensati adesso nel metodo della Scrittura Riparativa e terapeutica.