Prenditi cura di te

A regali scartati e delusioni digerite, posso serenamente affermare che il mondo che lì fuori ci spinge a consumare ci spinge anche a non prenderci cura di noi. Non nel senso vero del termine.
 
Siamo spinti a consumare, quale che sia il prodotto che ci viene offerto, e non importa che ci faccia male (come buona parte delle leccornie consumate durante le feste, giusto per fare un esempio), purché spendiamo e mostriamo al mondo il nostro acquisto, le nostre tavole imbandite e la nostra falsa beatitudine.
 
Siamo spinti a essere come il mercato e il mondo lì fuori ci vogliono, docili e obbedienti, così da poterci mostrare in infinite pose felici. Molta di quella felicità sono certa sia soltanto simulata, sono sorrisi in favore di selfie.
 
Siamo spinti a credere nell’apparire e nell’avere, come se apparire e avere potessero bastare a colmare i vuoti dell’anima. Anima. Parola di cui oggi importa poco, che rischia di far sembrare demodé chi ancora si ostina a usarla. Eppure, che cosa siamo se non la nostra anima? Cosa siamo se non la nostra essenza? E dov’è la nostra anima, se non nella nostra storia?
 
La tua anima vale, così come la tua storia vale. E se la tua storia ha attraversato momenti di fatica, se ti ha portato lungo sentieri difficili, comunque è la tua storia. È il percorso sacro della tua vita, è il continuo intrecciarsi di momenti vissuti e respiro e anima.
 
Forse oggi la tua storia è quella che hai voluto, forse no. Datti il permesso di guardarla negli occhi, di affrontarla, di riscriverla. Se vuoi, puoi farlo. Sono queste le realtà di cui dovresti davvero avere cura: la tua storia, la tua anima, la tua vita. Niente ha così tanto valore. Niente ha così tanto bisogno della tua attenzione.
 
Prendi in mano la tua vita, prendi in mano una penna. Prenditi cura di te.

 



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi