Nascondiamo bene, noi donne

Nascondiamo bene, noi donne. Lo facciamo per amore, così ci diciamo. Nei giorni di festa anche di più.
 
Nascondiamo dentro ferite e dolori antichi, fingiamo non ci siano. Indossiamo sorrisi, soffochiamo parole, manteniamo segreti.
 
“La donna che porta un segreto è una donna esausta”, e una donna esausta è una donna che non trova più forza e fierezza nel proprio sguardo. Una donna che ha bisogno di attingere alla propria parte creativa.
 
Ho riscoperto alcune pagine di Donne che corrono coi lupi, in questi giorni, mi ci specchio dentro e non posso fare a meno di pensare che scrivere è il modo semplice e immediato che abbiamo, tutte, per aprirci al nostro mondo interno senza reprimere né giudicare. Senza dover continuare a nascondere.
 
Scrivere ci mette in contatto con il nostro vissuto, ci accoglie nel silenzio e nel segreto, ci salva.
 
Ci offre quel cambiamento di prospettiva sulla nostra storia e la nostra vita che ci incoraggia a rischiare di nuovo, accende lo sguardo, ci da una visione nuova di noi e della nostra storia.
Francesca Di Gangi
f.digangi@tiscali.it

Mi chiamo Francesca Di Gangi, ho poco più di cinquant’anni e sono sociologa, formatrice e counselor relazionale di formazione rogersiana. Sono anche laureata in Psicologia, e sono l’autrice del metodo Scrittura Riparativa® Da quasi trent’anni affianco le persone che hanno voglia di stare bene con se stesse e nelle relazioni, e le accompagno nell’affrontare le proprie emozioni. Principi imprescindibili del mio lavoro – e del mio modo di essere – sono l’empatia, il rispetto incondizionato, l’accoglienza, l’attenzione all’altro, l’ascolto, condensati adesso nel metodo della Scrittura Riparativa e terapeutica.