IMPARA AD AMARTI

Laboratorio di Scrittura Riparativa® per prendersi cura di sé e del proprio io biologico ed emotivo.

 

Per gestire il nostro peso, per ristabilire una buona relazione con il nostro corpo, per prendercene cura e mantenerlo (o farlo tornare) in salute sono necessari un’alimentazione sana, conoscere cosa aiuti o affatichi il metabolismo, respirare bene, fare movimento.

 

È necessario anche prenderci cura della nostra anima, di tutto ciò di cui non abbiamo coscienza ma che è lì e che, senza avvisare, spalanca il vuoto e ci spinge a mangiare.

 

Sappiamo che le diete non funzionano, contare le calorie (vecchio concetto finalmente mandato in pensione) ancora meno. Non funzionano perché una dieta e la rigidità di un percorso alimentare controllato non riconoscono una fame che affonda le sue radici nelle emozioni e nelle esperienze pregresse, a volte anche remote.

 

Obiettivo di questo laboratorio è arrivare a percepire il bisogno di nutrirsi come atto naturale, fisiologico e completo in sé, che si traduce anche nel non avere più bisogno di mangiare per riempire il vuoto.

 

Scrivendone ed elaborando il nostro vissuto l’anima si quieta e quel vuoto che colmavamo con il cibo si sazia di una cura che finalmente ci concediamo, di un desiderio che sappiamo far diventare progetto, di una vitalità che si esprime e si soddisfa in altro che non sia aprire il frigo e mangiare.

 

Riconosciamo e diamo voce a quel mondo che ci abita dentro e che – per convenzione sociale, obblighi familiari, scarsa autostima o anche per non abbandonare la zona di conforto nella quale ci siamo trincerate – non avevamo ancora accolto, e questo ci libera dal vuoto e dall’impulso a colmarlo.

 

È questo il percorso che il laboratorio propone, un percorso di conoscenza, ascolto, accoglienza delle proprie parti inascoltate, quelle che reclamano attenzione. Un percorso in cui imparare a prenderci cura e amare noi stesse, la persona più importante della nostra vita.

 

 

Destinatari: Persone in difficoltà nella relazione con il proprio corpo e il proprio aspetto fisico, che già hanno intrapreso un percorso di cura di sé con l’alimentazione o pensano di farlo.

 

Organizzazione: il laboratorio è composto da tre incontri da due ore, online. Ogni incontro un’introduzione e due esercizi di scrittura mirati. Tutto ciò che le persone scrivono resta a loro, non viene chiesto di leggere. Dopo ogni esercizio ci si confronta sulle emozioni emerse.

Gli incontri del laboratorio sono previsti il 13, 20 e 27 aprile, dalle 19,30 alle 21,30.

La quota di partecipazione è di € 132,00 a persona, se però ti iscrivi entro il 31 marzo la tua quota sarà soltanto €120,00.

 

Webinar introduttivo gratuito: il laboratorio sarà preceduto  da un webinar gratuito aperto a tutti, il 30 marzo alle 19,30.

Per iscriverti al webinar manda un’email a info@scritturariparativa.it e riceverai il link per partecipare.

 

A condurre il webinar e il laboratorio siamo:

  • Francesca Di Gangi, counselor, autrice del metodo Scrittura Riparativa®;
  • Giusi D’Urso, Biologa nutrizionista, patologa clinica.
  • Laboratori
  • Memoir curativo
  • Memoir narrativo
  • PAX ET SCRIPTA in Assisi

prossimi eventi

Ott
5
Scrivere di sé – 1° incontro
Ottobre 5 @ 20:30 - 22:00
Ott
12
Scrivere di sé – 2° incontro
Ottobre 12 @ 20:30 - 22:00
Ott
17
La cura di te è nelle tue mani
Ottobre 17 @ 21:00 - 22:30

segui Scrittura Riparativa su Facebook

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi