Fra pochi giorni in Unipop, l’Università Popolare di Torino, inizieranno i corsi. Quest’anno si parlerà anche di scrittura, anzi della scrittura del memoir. Il corso si intitola “La mia vita è un romanzo – Scrivere il memoir”, a tenerlo sarò io. Mettiamo subito in chiaro una cosa: per partecipare a questo corso non è necessario saper scrivere, nessuno dovrà aver già...

Una leggenda racconta che solo chi ha talento può aspirare a scrivere, tutti gli altri se ne stiano ben lontani dal pensare di poterlo fare. Cosa sia il talento non è ancora ben chiaro. Un’attitudine? Una passione latente che finalmente esplode? Il Daimon che si esprime in modo sfacciato e precoce? Forse tutto questo, forse tanto altro. Comunque se di...

In narrativa di solito si parte da un tema per costruirvi intorno la storia, e il tema è il messaggio sotteso a ciò che si scrive, il perno attorno al quale ruota tutta la narrazione. Questo, almeno, è ciò che insegnano nelle scuole di scrittura di tradizione americana. Il tema di Romeo e Giulietta, di Shakespeare, ad esempio? Si può...

Un mio racconto oggi è andato in finale ad un concorso. Ho partecipato un po’ per sfida a quel concorso. Avevo bisogno di affermare che sì, anche la mia scrittura può andare in giro per concorsi e farsi notare. Me lo sentivo, che sarebbe passato. Su centinaia di altri racconti, eppure me lo sentivo. È strano, in realtà, che un...

È giornata di elezioni, oggi. Il cielo è grigio come da giorni ormai, e da casa ascolto il silenzio urbano della domenica. Fra poco andrò a votare. Non ho mai mancato un’elezione, non mancherò nemmeno questa. Intanto, però, guardo il grigio fuori dalla finestra e penso. Chi votare, certo. Ma anche cosa sia la politica oggi. Politica come cura della...

Ragionavo di cosa sia il parlare oggi, e quante vuote chiacchiere siamo costretti ad ascoltare. Lo facevo sulla scorta di una pagina di non ricordo più chi, una scrittrice che scrive di scrittura, che raccontava di essere fuggita da un ristorante quando si era sentita sopraffatta dal rumore delle troppe parole. Forse non ce ne rendiamo più conto, eppure viviamo...

È notte. Una notte che segue una giornata piena di impegni e pensieri e immaginazione, una delle giornate in cui il lavoro, e anche il lavorìo, sembra non si fermino mai. C’è ancora tanto da fare, fra sito da costruire e contenuti da scrivere e letture da terminare, Scrittura Riparativa è ancora poco più di un progetto. Ma è anche...

Non so se a voi sia mai capitato. A me parecchie volte. Ho voglia di scrivere, ho in testa un pensiero che deve assolutamente essere messo giù, ma la giornata ha il suo ritmo. Il lavoro, la casa, le commissioni. Faccio tutto quel che c’è da fare, vado avanti indietro fra un impegno e l’altro, assolvo tutti i miei doveri,...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi