Siamo abituati a pensare la scrittura come un mezzo di comunicazione (e lo è), e se pensiamo lo scrivere ci viene in mente la scrittura creativa, scrivere storie più o meno lunghe con un intento narrativo e forse anche l’idea di diventare scrittori e di far leggere quanto scriviamo a più persone possibile. Ci viene voglia di scrivere belle pagine,...

Qualche sera fa un mio webinar era dedicato allo stress e a come imparare a scioglierlo. Dalla risposta che ho avuto, dalle numerose email che ho ricevuto, ho capito come la gestione dello stress sia un argomento importante, forse il più importante in questo periodo.   Ho la sensazione che non sappiamo più dare un nome a quel che viviamo e, ancora...

È pomeriggio che volge a sera, una tiepida sera di primavera. Una di quelle sere che sembra non debbano finire mai, che è difficile riempire di cose da fare. Sono sull’altalena, in giardino. C’è sempre stata un’altalena, nel giardino di casa. Due grandi A in tubi di ferro collegate da un altro tubo orizzontale e a metà di questo agganciate...

Scrivere ci rende unici. Raccoglie la nostra personale memoria, il nostro aver vissuto eventi e situazioni che hanno caratterizzato la nostra vita e anche quella della generazione cui apparteniamo, ci consegna a noi stessi e a chi verrà dopo. Scrivendo rielaboriamo ciò che ci è accaduto, che abbiamo visto accadere, che abbiamo sentito o anche solo immaginato, che comunque è...

“Il segreto non è piacere agli altri, ma vivere come piace a te”. Sto leggendo un libro sulla solitudine, un memoir di poche pagine. Mentre leggo immagino quali potrebbero essere le mie parole, mi trovo a chiedermi se ho scoperto il segreto. Quel non piacere agli altri ma vivere come piace a me. Trovo due piani di pensiero diversi, in...

Lo stress non è una patologia. Se hai una patologia, è giusto e doveroso trovarne la causa certa e curarti a partire da quella, perché se curi solo il sintomo non guarirai mai, anzi rischi pure di complicare la situazione. Se ti senti stressato, non è sempre necessario indagare fino in fondo le cause. Non dico che non sia importante,...

Prima media. Bussano alla porta dell’aula, appare il preside. Scattiamo tutti in piedi, dritti e silenziosi. Accompagna due persone, un uomo e una donna, che mai avevamo visto. Sono due psicologi, ci dice presentandoli, la vostra classe è stata scelta perché vi sia sottoposto un questionario, risponderete a domande per una ricerca importante, così ci dice il preside. Il professore...

Il Daimon, lo spirito divino, è un concetto che ci riguarda tutti, e molto da vicino. Ne parla già il filosofo greco Platone e, molto più recentemente, è il concetto alla base di un magnifico libro di James Hillman, Il codice nell’anima, che così lo spiega: “Prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi...

Ti fa paura scrivere, lo so. Vorresti la formula magica, la pillola che ti allevia i sintomi senza fare sforzo, ma non è così che puoi curare l’anima. Nemmeno il corpo, in realtà, perché se del corpo curi solo i sintomi la malattia resta lì, non va via. Con l’anima non è diverso. Devi avere il desiderio di guarire e...

Ogni volta che dai una definizione di te, ti chiudi dentro un recinto.   è come quando abbiamo una pagina bianca davanti: quella pagina bianca può contenere tutte le parole e tutti i significati possibili, e seppur non li vediamo li contiene. Quando però iniziamo a scrivere, allontaniamo dalla pagina quelle parole e quei significati che non sentiamo urgenti, e la pagina...

Le emozioni sono alla base della nostra vita. Se sappiamo viverle, se le teniamo nel giusto conto, se “saprai affrontare il disastro e il trionfo e affrontare questi due impostori allo stesso modo”, come scriveva Kipling, allora le emozioni sono nostre alleate.   Anzi, sono proprio loro la spinta che momento dopo momento ci serve per essere e agire al meglio. Non...

Qualche giorno fa su facebook un amico naturopata, il dott. Umberto Villanti, ha pubblicato un post in cui descriveva gli effetti dello Xanax; scriveva che “in pratica, tutte le volte che lo prendi succede che: Riduci Ach acetilcolina, quindi contribuisci a peggiorare la memoria; Aumenti un sonno chiamato paradosso (SLP sonno lungo profondo) che però non rigenera il tuo cervello; ...

Scrivere è una pratica che dà sollievo a chi scrive poiché è un atto in cui le paure e le reazioni emotive vengono svelate. Lo affermano i ricercatori che hanno condotto la ricerca le cui conclusioni sono pubblicate in un articolo su Pubmed.   Ancora questa ricerca asserisce che la scrittura è una chiave per accedere alla comprensione di sé e alla...

Scrivere il post pubblicato ieri su facebook, sul dipingere, mi ha fatto tornare a quel quadro lì, quello di cui raccontavo. Frequentavo la scuola media, non ricordo se la seconda o la terza; ci avevano fatto vedere un film a scuola, si intitolava Il ragazzo del mare. Non ricordo assolutamente niente della trama, quel che ricordo è l’ultima scena, o...

La domenica è il giorno in cui, ormai da diverse settimane, il post su questa pagina è dedicato alla mia storia. Ho pubblicato pagine del mio memoir, forse continuerò a pubblicarne o forse no, devo ancora decidere. Quel che so è che scrivere di me, nel mio personale percorso, è stato fondamentale. E anche raccontare di me, lo trovo importante. La...

Mi avete portata nella casa di Trappeto che avevo pochi giorni. Era lì che abitavate, ma per partorirmi avevi preferito la città. Dopo il primo parto in casa per gli altri figli non hai voluto rischiare, clinica privata e la presenza di tua madre. A Trappeto tuo marito faceva il capostazione, tu soltanto la moglie. È in quella casa che ho...

Mi trovo a pensare stamattina alla regina Elisabetta, al senso di vuoto che accompagna la sua morte. E mi trovo a pensare a Carlo, e alle emozioni contrastanti che si troverà a vivere. il dolore per la morte della madre, e… che emozioni girano dentro una persona che ha atteso per una intera vita, e che finalmente ottiene ciò cui...

Sono cresciuta con una sorta di manuale del buon comportamento. È un manuale che nessuno mi ha mai davvero consegnato, non c’è stato un momento in cui qualcuno – mia madre o mio padre – mi abbia messo in mano dei fogli o anche solo un elenco dicendomi: ecco, qui trovi come comportarti a seconda delle situazioni che incontri. O, il...

Non ho pubblicato. Non mi sono affacciata qui per qualche giorno. So che l’algoritmo mi punirà, che pagherò la mia assenza in post e lavoro in più, ma non mi importa. Ho avuto bisogno di non esserci. E non capisco come facciano certuni a essere sempre presenti, sempre sul pezzo, sempre impegnati in qualcosa e pronti a impegnarsi in qualcos’altro,...

Ho trascorso tre settimane nella casa di campagna, in Sicilia, quella della quale racconto nel memoir, quella che è stata testimone di dolore e sofferenze e pezzi significativi della mia storia. È la casa in cui ho toccato l’ultima volta mia madre viva. La casa in cui ho vissuto i primi mesi del matrimonio. Quella in cui venivo a isolarmi per...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi